Gli addetti sono attenti ai dettagli, questo aspetto consente di offrire solamente l'alta qualità, i cibi di prima scelta. Per soddisfare le varie esigenze e i gusti delle persone che si servono nel negozio, il personale verificano la filiera di provenienza di ogni alimento. I clienti vengono spesso sorpresi con eccellenti novità. Infatti oltre ai tradizionali formaggi e latticini, si fanno trovare nel banco anche tante specialità realizzate con materie prime fresche e prodotti caseari di nuova invenzione con spezie e altri ingredienti. I gusti e i sapori genuini sono in grado di gratificare qualsiasi palato, anche quelli più esigenti.
Il compito di riuscire a fornire i consumatori con tali prodotti non è facile, ma certamente il negozio ha intrapreso la strada giusta e ha messo a punto un lavoro raffinato per il reperimento degli alimenti migliori che si possano trovare. Il successo riscosso tra i clienti dimostra che si sta raggiungendo l'obiettivo in modo corretto.
Ogni prodotto lattiero caseario viene realizzato con materie prime italiane, questo è un vanto per la selezione svolta dal punto vendita. Tutti gli alimenti sono genuini, privi di additivi e conservanti. Orchidea Bianca tiene molto alla salute dei suoi clienti e vuole inoltre offrire loro cibi buoni sotto tutti i punti di vista. Ciò che si trova nei banchi dedicati merita veramente di essere assaggiato.
I cibi del negozio sono forniti da aziende scelte scrupolosamente per la qualità e la bontà dei vari alimenti che escono dal loro ciclo produttivo. Si inizia il reperimento sul territorio privilegiando le specialità locali, ma gli articoli presenti nel punto vendita arrivano da più parti d'Italia, con l'obiettivo di dare ai consumatori le eccellenze delle varie regioni. Le persone possono trovare i vari gusti, anche per provare qualcosa di nuovo e scoprire formaggi e latticini in genere che non conoscono oppure ritrovare sapori che hanno già avuto modo di gustare in qualsiasi contesto.
I prodotti caseari sono il punto di forza del negozio, ma si trovano anche diversi altri alimenti da accompagnare ai latticini per provare un gusto unico. Nel banco fanno bella mostra formaggi di pecora, mucca, bufala e capra, giovani e stagionati, delicati al palato e saporiti. Tutte le preferenze vengono soddisfatte dal vasto assortimento disponibile. Non ci sono confini di scelta, bisogna solo armarsi di tempo per poterli assaggiare tutti.
Si possono avere tante tipicità dei vari territori italiani per gustare il risultato di percorsi produttivi tradizionali con ricette che si tramandano da generazioni oppure con preparazioni innovative. Naturalmente qualsiasi articolo è accomunato agli altri da qualità, genuinità e bontà. I clienti sono assicurati circa l'eccellenza di ciascun alimento acquistato nel punto vendita.
Chi entra nel locale trova l'ampia gamma di formaggi suddivisi per provenienza geografica e tipologia di pasta. Naturalmente lo staff è sempre pronto a consigliare i consumatori per trovare i prodotti più adatti al palato e ai desideri. Il circuito di sapori vero e proprio parte dalle burrate pugliesi e dalle mozzarelle campane fino ad arrivare ai formaggi di malga alpina. Difficile resistere, ma anche scegliere.
Lo staff prepara anche alcune specialità per deliziare ogni palato. Ce ne sono tantissime, sempre nuove e diverse. Un esempio: il rotolo di mozzarella farcito con prosciutto crudo, rucola e scaglie di parmigiano reggiano stagionato oltre 24 mesi. Oltre a poter prendere i formaggi come arrivano dal produttore, si possono trovare piatti pronti, realizzati utilizzando i vari prodotti caseari presenti nel negozio.
All'interno del punto vendita ci sono tante prelibatezze di produzione artigianale di elevata qualità, pronte per essere portate sulle tavole dei consumatori. Ogni giorno arrivano nel negozio provole affumicate, fior di latte, mozzarelle e ricotte di bufala, caciotte e molto altro. I clienti inoltre possono ordinare le figliate e le trecce di bufala di varie pezzature, le zizzone, le sfoglie farcite, i bocconcini e i nodini di bufala e altri alimenti che fanno letteralmente impazzire le papille gustative.
Tra i prodotti caseari ci sono tante varietà, anche con spezie e ingredienti che li rendono ancora più sfiziosi. Rucola, peperoncino, noci e altre materie prime genuine e buone. Ai formaggi campani si aggiungono i prodotti tipici pugliesi come burrata, stracciatella (anche affumicata), mozzarelle senza lattosio e molto altro. Ogni regione italiana è ben rappresentata.
Ci sono alimenti che vanno dal Nord al Sud, dal Trentino alla Sicilia. Ognuno ha le sue peculiarità, valorizzate dalle abilità dei produttori che realizzano le ricette con grande precisione e seguendo scrupolosamente le ricette originali. Non mancano, sempre selezionati per qualità e bontà, le novità dei casari emergenti che innovano gli alimenti per dare ai consumatori gusti e sapori diversi.
Si possono realizzare cesti regalo da inviare a familiari, amici e conoscenti. Ci sono tanti articoli da scegliere e da ordinare. Lo staff provvede alla consegna nella zona del negozio. Il personale è esperto, cortese, flessibile, disponibile e serio, pronto ad assecondare le varie richieste della clientela. Vale la pena di visitare il punto vendita e lasciarsi ispirare dalle gustose proposte.